Polo per l’infanzia Montalto
Laterina Pergine Valdarno, Arezzo
Il nuovo polo per l’infanzia Montalto prende il posto di una preesistente scuola dell’infanzia.Si trova in posizione rilevata, in un pregevole bosco di querce. Il volume ha una geometria semplice. La pianta ha forma rettangolare, con rientranze lungo i lati maggiori. La copertura è a due falde asimmetriche: più stretta quella verso nord-est, più ampia quella rivolta a sud-ovest, che supporta pannelli fotovoltaici. L’ingresso è sul fronte nord-est, in posizione mediana. A destra si trova la scuola dell’infanzia, a sinistra il nido. L’organizzazione degli spazi tiene conto che il servizio avrà una doppia gestione: statale per la scuola dell’infanzia, comunale per il nido. Per questo si distinguono chiaramente due parti, separate e connesse dagli ambienti centrali, comuni ai due servizi. Le sezioni sono rivolte verso sud. Sono articolate in più ambiti scanditi dai setti strutturali. Un portico continuo le prolunga verso il bosco. La parte centrale dell’edificio è lo spazio comune. È la “piazza”, il cuore del polo d’infanzia, il luogo in cui si incontrano tutti i bambini. Una parte è una gradonata in legno, che forma un piccolo teatro e permette ai bambini di guardare il bosco da una posizione sopraelevata. Tutti gli spazi interni sono caldi e materici, caratterizzati dai pannelli strutturali in legno Xlam, che al di sopra dell’altezza di 2,50 m saranno lasciati a vista. Il progetto è compreso nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, avviato dopo la pandemia del 2020-21.
progettisti: Giovanni Fumagalli, Lorenzo Caporro, Simona Malizia, Edoardo Valenti committente: Comune di Laterina Pergine Valdarno progetto: 2022-2023 realizzazione: 2024-2025 superficie area di progetto: 8.150 mq superficie coperta: 790 mq